Imac dal 1977 ti propone una selezione di macchine per cucire professionali Strobel adatte per abbigliamento maschile e femminile, per pantaloni e capispalla. Si tratta per la maggiore di macchine per cucire che utilizzano il punto invisibile per cucire fodere, orli, cinture, retro schiena delle giacche, per attaccare il termoadesivo, per i pass...
Imac dal 1977 ti propone una selezione di macchine per cucire professionali Strobel adatte per abbigliamento maschile e femminile, per pantaloni e capispalla. Si tratta per la maggiore di macchine per cucire che utilizzano il punto invisibile per cucire fodere, orli, cinture, retro schiena delle giacche, per attaccare il termoadesivo, per i passanti, per revers colli e sottocolli di giacche e cappotti, ma anche per maniche polsi e giromaniche di tessuti più leggeri e delicati.
La storia delle macchine per cucire professionali Strobel è molto vecchia, infatti, ha origine nel lontano 1883 ed arriva al giorno d’oggi grazie ad un costante impegno in sviluppo e innovazione volto a far sì che il marchio rimanesse tra i più attivi sul mercato. La Strobel propone macchinari che spaziano in più campi per la cucitura di capi di abbigliamento maschili e femminili, accessori in pellame e altri materiali particolari, ma anche tessuti tecnici e calzature.
Per l’orlatura di tessuti molto leggeri per capi da donna, o per tessuti da leggeri a medi sia da donna che da uomo, ti consigliamo due modelli della serie VEB100, modello VEB100-1 e VEB100-2, rispettivamente. Entrambi i modelli cuciono il punto invisibile catenella, con salto del punto 1:2, con velocità 1800 e 2200 pnt/min; possiedono una placca ago con apertura 6 o 4,5 mm per tessuti molto leggeri e una griffa supplementare dentata per maglieria. Il modello VEB100-2 produce anche cuciture incrociate. Con tecnologia superiore, ma con eguale funzione di orlatura, i modelli 45-123 e 45-223, rispettivamente per tessuti leggeri e fini e per tessuti da leggeri a medi, con regolazione del punto separata per ogni piedino, in particolare il sinistro tramite display, e una placca ago con apertura 9,5mm; hanno un motore potenziato a 400W rispetto ai modelli precedenti. Se vuoi ottenere un’orlatura a rullino su tessuti delicati come seta, sciarpe e simili ti consigliamo il modello VEB100-4 che utilizza il punto invisibile catenella ad un filo, con placca ago per orlatura a rullino, regolazione costante della profondità del punto e orlatore di misura 1 per tessuti da leggeri a medi.
Della stessa serie il modello VEB100-3 è utilizzato per la cucitura della fodera sulle cinture dei pantaloni, secondo il metodo europeo o americano, con punto invisibile a catenella senza alcun salto del punto. Per completare la cintura con i passanti è necessario utilizzare la macchina Strobel modello VEB100-7, una macchina a punto invisibile catenella ad un filo, completa di dispositivo per il taglio, con piegatore adattabile, ed equipaggiata di unità di stiratura a vapore. La funzione di questa macchina è la produzione dei passanti in toto, quindi taglio, cucito a punto invisibile e stiro in un processo automatico; è possibile creare passanti di diverse dimensioni.
Per creare un capospalla è necessario assemblare più parti, in primis la parte posteriore del retro schiena, poi le maniche, il collo con relativo sottocollo e applicazione del revers a piacimento; è importante cucire le fodere cercando di nascondere i punti di cucitura e cucendole il più vicino possibile ai bordi del capo creando orli precisi. Ognuna di queste applicazioni può essere effettuata con una macchina da cucire differente. Se scegli di utilizzare una Strobel per il tuo lavoro avrai bisogno di:
Imac dal 1977 ti propone anche modelli di macchine automatiche, come il modello 560-11 e 560-21, due macchine a punto invisibile ad un filo. Il modello 560-11 ha una posizione frontale per l’applicazione di etichette, per cucire punti TIC su orli di giacche, fondo pantalone, risvolti, ecc; mentre il modello 560-21 possiede il controllo programmabile per le funzioni precedenti di etichettatura e orlatura con punto TIC, utile per cucire in profondità anche lì dove la profondità differisce per alcuni tratti. Entrambe posseggono rasafilo automatico con dispositivo per la regolazione della lunghezza iniziale e finale del filo, la penetrazione dell’ago alternata, alzapiedino elettropneumatico. Su richiesta possono essere accessoriate di kit per cucitura spalline e revers.
Particolare il modello KA-ED, costituito da due unità che lavorano a specchio il revers, per rinforzarlo e per rollarlo senza grinze. La macchina è controllata da un microprocessore, ed è fornita di un dispositivo ad infrarossi per il conteggio dei punti; è possibile regolare la rollatura del rever e la distanza di cucitura; trasporto materiale, alzata piedini, rottura filo e dispositivo pinzaggio tessuti sono di tipo pneumatico; display digitale connesso al motore.
Strobel si differenzia per questi e tanti altri macchinari, di cui puoi conoscere le schede dettagliate con tutte le caratteristiche meccaniche, elettriche e digitali, e i possibili optional, visitando il nostro sito!
Per preventivi e altre informazioni non esitare a contattarci, online e telefonicamente, saremo a tua completa disposizione per soddisfare le tue esigenze aiutandoti a scegliere la macchina da cucire professionale che desideri.
Macchina a punto invisibile, un filo, senza salto del punto, con piedino per l'applicazione della fodera alla cintura su pantaloni (Stile americano ed europeo), adatta anche per cinture con passanti
Strobel Classe VEB100-1 Macchina a punto invisibile, un filo, con salto del punto 1:2 per operazioni di orlatura su tessuti molto leggeri
Strobel Classe VEB100-2 Macchina a punto invisibile, un filo, con salto del punto 1:2 corredata di piedino per l'orlatura su tessuti da leggeri a medi con cuciture incrociate
Strobel Classe VEB100-4 Macchina a punto invisibile per orlatura a rullino su tessuti di seta, sciarpe ed abbigliamento simile
Strobel Classe VEB100-5 Macchina a punto invisibile, un filo, per lato ripiegato della cucitura posteriore (centro schiena) di giacche semi-sfoderate
Strobel Classe VEB100-6 macchina a punto invisibile, un filo, accatura di nastro termoadesivato, ricoperto da un lato, (15 o 25 mm di larghezza)
Strobel Classe VEB100-7 macchina a punto invisibile, un filo, per passanti positivo di taglio M e dispositivo di stiratura a vapore B
Strobel Classe 45-123 Macchina a punto invisibile a bordo per orlatura su tessuti leggeri e medi.
Strobel Classe 45-223 Macchina a punto invisibile a bordo per orlatura su tessuti leggeri e medi.
Strobel Classe 58-4D Macchina per la rollatura di rever e colli su giacche
Strobel Classe 170-22D Macchina a punto invisibile, un filo, con piedino automatico per fermatura di fodere, sacco tasca e risvolti
Strobel Classe 218D-TP Macchina a due fili per la cucitura del sottocollo di giacche e cappotti
Strobel Classe 327D Macchina due fili perl'attaccatura fodera al polso manica (circonferenza minima 26 cm) e per chiusura fodera
Strobel Classe 325-40D-TP Macchina due fili per l'attaccatura a punto invisibile della manica al giromanica di giacche Cappotti, specialmente per tessuti delicati
Strobel Classe 310D macchina a due fili per l'attaccatura fodera su giacche 8 mm dal bordo orlo (opzionali 4 o 6 mm rispettivamente)
Strobel Classe 3100D Macchina per giacche semi-sfoderate per l'attaccatura fodera e l'orlatura di giacche a 6 mm dal bordo (opzionali 4 e 8 mm rispettivamente)
Strobel Classe 560-11 Macchina automatica a punto invisibile, un filo, posizione frontale per l'applicazione di etichette, per punti TIC su orli di jacketsfondo pantalone, risvolti ecc.
Strobel Classe 560-21 Macchina automatica a punto invisibile un filo, posizione frontale con controllo programmabile per l'applicazione di etichette, fodere, orli, fondo risvolto, ecc. per cuciture dove la profondità punto differisce entro brevi tratti
Strobel Classe KA-ED Macchina elettronica per rinforzo rever per la rollatura del rever destro e sinistrosenza grinze